mediven® cosy
Flessibile. Elastica. Libertà di movimento.- Ottima stabilità del tessuto con allungamento longitudinale elevato
- Tessuto flessibile ed elastico














Tessuto rigido, ma elastico
Le calze con filato mediven cosy si caratterizzano per la loro stabilità di compressione e per la loro elevata elasticità, fornendo così un'ottima vestibilità e comfort per tutto il giorno. Grazie all'adattabilità del tessuto, queste calze sono ideali per chi soffre di lipoedema. Il filato è morbido e delicato sulla pelle ed è molto comodo da indossare. Disponibili in una varietà di colori e fantasie che le rendono perfette per ogni occasione.
- Tessuto particolarmente elastico e morbido con un'ottima vestibilità
- Allungamento longitudinale elevato
- Facili da indossare e ottima tenuta
- Cuciture ottimizzate ed elastiche che si adattano meglio all'arto garantendo una maggiore libertà di movimento
- Tessuto traspirante
- Nuova forma anatomica al piede
- per un adattamento perfetto senza pieghe
- Suola e tallone nuovi e resistenti
- per una lunga durata e un comfort elevato
Calza compressiva a trama tubolare o piatta per la compressione degli arti inferiori, impiegatoa principalmente nel trattamento di malattie del sistema vascolare venoso o e linfatico.
- Linfedema primario e secondario stadio 1 e 2
- Lipoedema stadio 1, 2 e 3
- Forme miste di lipo-linfedema e flebo-linfedema
- Edema postoperatorio
- Edema post-traumatico
- Trattamento delle cicatrici
Le calze compressive medicali non devono essere indossatie nei seguenti casi:
- Arteriopatia periferica occlusiva avanzata (in presenza di uno dei seguenti parametri: ABI < 0,5, pressione arteriosa della caviglia < 60 mmHg, pressione all’alluce < 30 mmgH o TcPO2 < 20 mmHg sul dorso del piede). Se si fa uso di materiali anelastici, è possibile tentare una terapia compressiva anche con una pressione arteriosa della caviglia compresa tra 50 e 60 mmHg, sotto stretto controllo clinico.
- Insufficienza cardiaca scompensata (classe NYHA III+ IV)
- Flebite settica
- Flegmasia cerulea dolens
Nei seguenti casi la terapia appropriata dovrebbe essere decisa dopo aver preso in considerazione eventuali rischi e benefici e dopo aver scelto l’indumento compressivo più adatto:
- Dermatite essudante grave
- Intolleranza al materiale compressivo
- Forte parestesia degli arti
- Neuropatia periferica avanzata (ad esempio correlata al diabete mellito)
- Poliartrite cronica primaria
In caso di dubbi o di presenza di uno o più dei suddetti fattori, si prega di consultare il proprio medico o un operatore sanitario di fiducia.